Etica della cura (a.a. 2018-2019)

 

 

Etica della cura

(30 ore)

 

Contenuti
1. Introduzione all’etica della cura
2. Esposizione dei principali paradigmi etici che caratterizzano l’attuale dibattito

 

3. I dilemmi morali
4. Relazione tra struttura del desidero e rapporto di cura
5. Analisi del concetto di responsabilità
6. Analisi delle problematiche connesse al riconoscimento dei diritti umani
7. Analisi delle problematiche connesse alla nozione di persona

 

8. Analisi di alcuni casi pratici

 

 

 

Testi di riferimento

 

F. Turoldo, Bioetica e reciprocità, Città Nuova, Roma 2011.

 

F. Miano, Responsabilità, Guida Editore, Napoli 2009, pp. 7-18, 195-200.

 

L. Mortari, Educatori e lavoro di cura, in “Pedagogia oggi”, XV, 2, 2017, pp. 91-105.

 

L. Mortari, Alle radici della cura, in “Thaumàzein”, 1, 2013, pp. 11-33.

 

L. Grion, Dilemmi morali. Paradigmi etici al lavoro, in “CREF Ricerca”, 2017, volume monografico del Master Governare e dirigere i servizi sociosanitari, pp. 148-152.

 

L. Grion, Persona e comunità. Per un lessico condiviso, in “CREF Ricerca”, 2017, volume monografico del Master Governare e dirigere i servizi sociosanitari, pp. 153-157.

 

Eventuale materiale integrativo fornito dal docente

 

 

 

Obiettivi formativi

 

• Conoscere i principali paradigmi etico-antropologici che caratterizzano lo sviluppo del pensiero morale.
• Conoscere temi e chiavi concettuali tipiche dell’etica filosofica e della riflessione bioetica, con particolare riguardo all’etica della cura.

 

• Istituire autonomamente collegamenti tra le diverse tematiche presentate.
• Applicare i concetti acquisiti all’analisi di situazioni e casi specifici.
• Acquisire una capacità di interpretazione critica del dibattito etico.
• Esporre correttamente i contenuti filosofici utilizzando il lessico tecnico appropriato.
• Maturare l’attitudine a cogliere i nodi etici che caratterizzano le pratiche di vita.

 

 

 

Prerequisiti

 

I contenuti filosofici proposti durante il corso verranno illustrati presupponendo l’assenza di una formazione di base specifica.

 

 

 

Metodi didattici

 

Il corso prevede principalmente lezioni teoriche, di norma incentrate sul confronto critico con i testi presenti in bibliografia, e dibattiti con gli studenti su singole questioni.

 

 

 

Altre informazioni

 

Il programma per i non frequentanti resta immutato.

 

 

 

Modalità di verifica dell’apprendimento

 

L’esame è orale. Gli studenti dovranno dimostrare di:
• saper esporre in modo corretto i contenuti illustrati dal docente durante il corso;
• aver acquisito dimestichezza con il lessico filosofico specifico;
• saper sviluppare autonomamente dei collegamenti tra le diverse tematiche presentate; • saper applicare gli strumenti concettuali acquisiti nell’analisi di situazioni e casi specifici.

 

 

 

 

 

 

RICEVIMENTO: il martedì dopo lezione (12:00-13:00),

 previo appuntamento via mail: luca.grion@uniud.it

presso l'ufficio del docente (Palazzo Antonini)